Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Valdieri
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Valdieri
» Vivere Valdieri
» I Musei
» Museo della Necropoli
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 06/06/2016 al 03/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Valdieri
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un po'di storia...
Da non perdere
Parrocchie e cappelle
I Musei
Le Fontane
Ricettività e ristorazione
Il Parco
Frazioni
Le Terme
Sport praticabili
I prodotti locali
Principali manifestazioni
L'escursionismo
Museo della Necropoli
La Necropoli protostorica, collocata lungo la strada vecchia per Valdieri all'interno di una conca ampia e ben esposta, è venuta alla luce nel 1983 durante i lavori di allargamento della strada comunale "delle Ripe". Circa novecento anni separano le sepolture più antiche, risalenti all'età del Bronzo (1.350-1.200 a.C.) dalle ultime, risalenti all'età del Ferro (625 - 475 a.C. circa). Il numero piuttosto limitato delle deposizioni e la presenza di sepoltura infantili sembrano indicare che questo sepolcreto fosse destinato a personaggi che in vita avevano svolto un ruolo particolare all'interno della comunità, forse legato alla sfera del sacro, come dimostra anche l'impianto monumentale assunto dalla necropoli durante l'età del Ferro. Grazie ad una stretta collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, il Comune di Valdieri ed il Parco Naturale delle Alpi Marittime, sono stati eseguiti i lavori di allestimento dell'area archeologica con un percorso museale all'aperto ed è stata organizzata una mostra delle urne cinerarie e dei reperti di corredo in bronzo e in osso recuperati nel corso degli scavi.
Informazioni: Cooperativa Montegne del Mare 0171/976850
info@montagnedelmare.it
Indietro
Vivere Valdieri
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Un po'di storia...
Da non perdere
Parrocchie e cappelle
I Musei
Le Fontane
Ricettività e ristorazione
Il Parco
Frazioni
Le Terme
Sport praticabili
I prodotti locali
Principali manifestazioni
L'escursionismo
Comune di Valdieri
Contatti
Piazza della Resistenza n. 2
12010 Valdieri (CN)
C.F. 00464650043 - P.Iva: 00464650043
Telefono:
+39 0171/97109
Fax: +39 0171/97149
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Responsabile Protezione Dati - Sig. Roberto MASSA
U.R.P. - Accesso atti - Reclami
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte
Unione Europea
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Valdieri - Tutti i diritti riservati