Si tratta del più antico lavatoio pubblico di Valdieri, costruito nel 1861 in un sito ove vi erano delle risorgive d'acqua che la gente utilizzava per far macerare la canapa; da qui il nome: far macerare, (“marsàr" in dialetto locale, quindi il luogo prese il nome di “Marséio”).
Incanalate le acque, si costruì una grande vasca per lavare i panni e l’edificio che fungesse da riparo per le lavandaie in caso di maltempo. Nei tempi passati il lavatoio era frequentato ogni giorno dalle donne che vi facevano il bucato; oggi ha l’aria solitaria essendo ormai cessata la sua funzione.