Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Valdieri
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Valdieri
» Vivere Valdieri
» Da non perdere
» Le Palazzine di Caccia
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 06/06/2016 al 03/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Valdieri
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un po'di storia...
Da non perdere
Parrocchie e cappelle
I Musei
Le Fontane
Ricettività e ristorazione
Il Parco
Frazioni
Le Terme
Sport praticabili
I prodotti locali
Principali manifestazioni
L'escursionismo
Le Palazzine di Caccia
Pochi chilometri sopra Valdieri, lungo la strada che porta alle terme e alla testata della valle, si incontra Sant'Anna. Qui i soggiorni dei Savoia hanno dato vita allo sviluppo di un vero e proprio complesso residenziale, composto da abitazioni e strutture di servizio. Situate nei pressi della confluenza del rio Meris con il Gesso, si trovano la Casa del Re, quella della principessa Giovanna, gli alloggi per il personale, la cappella il cinema il forno, due stalle, una ghiacciaia e un magazzino. Un ponte levatoio consentiva ai reali di superare il corso del torrente. Attualmente questi edifici sono adibiti ad uso privato. Tra le altre palazzine di caccia che segnano il territorio dell'antica riserva, sono da segnalare la casa della Bella Rosin alle terme di Valdieri e la casa di caccia al Valasco, estremamente interessante per forma architettonica e bellezza del paesaggio. Purtroppo ne è rimasta solo la struttura esterna; l'interno, utilizzato per anni come gias estivo dai pastori, è in stato di completo abbandono. A lato particolare della casa della bela Rosin, foto di G. Bernardi.
Indietro
Vivere Valdieri
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Un po'di storia...
Da non perdere
Parrocchie e cappelle
I Musei
Le Fontane
Ricettività e ristorazione
Il Parco
Frazioni
Le Terme
Sport praticabili
I prodotti locali
Principali manifestazioni
L'escursionismo
Comune di Valdieri
Contatti
Piazza della Resistenza n. 2
12010 Valdieri (CN)
C.F. 00464650043 - P.Iva: 00464650043
Telefono:
+39 0171/97109
Fax: +39 0171/97149
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Responsabile Protezione Dati - Sig. Roberto MASSA
U.R.P. - Accesso atti - Reclami
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte
Unione Europea
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Valdieri - Tutti i diritti riservati