Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Valdieri
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Valdieri
» Come fare per
» Somministrazione temporanea alimenti e bevande (feste locali - polentate - ecc...).
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 06/06/2016 al 03/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Valdieri
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un po'di storia...
Da non perdere
Parrocchie e cappelle
I musei
Le fontane
Ricettività e ristorazione
Il Parco
Frazioni
Le terme
Sport praticabili
I prodotti locali
Principali manifestazioni
L'escursionismo
COME FARE PER
Somministrazione temporanea alimenti e bevande (feste locali - polentate - ecc...).
Come Fare:
La Regione Piemonte, con la delibera n. 27-3145 del 19/12/2011 ha emanato “Linee guida per le manifestazioni temporanee”, modificate con la D.D. n. 218 del 28/03/2012; nuove norme sono state emanate anche con l’art. 41 della legge n. 35/2012; per dare avvio alle attività in oggetto gli organizzatori devono: 1) presentare al SUAP (Sportello unico delle attività produttive del Comune), almeno 10 giorni prima dell'inizio della manifestazione, la “S.C.I.A. inizio attività temporanea", la "notifica sanitaria” e la "scheda anagrafica": questi modelli sono pubblicati in calce e disponibili sul sito dell'A.S.L. CN1; 2) il Comune di Valdieri inoltrerà i documenti all'ASL CN1 nel più breve tempo possibile; 3) non sono dovute marche da bollo o diritti comunali; occorre tuttavia versare diritti sanitari secondo tariffe indicate sul sito dell'ASL CN1.
Informazioni specifiche:
ULTERIORI COMUNICAZIONI ALL'ASL Per non perdere dati utili alla corretta registrazione delle imprese del settore alimentare, al fine di una maggiore tutela del consumatore e ad integrazione di quanto comunicato al SUAP, sarà opportuno che, sin da subito, vengano trasmesse al SIAN dell'Asl le informazioni aggiuntive di cui ai seguenti moduli: • Manifestazione temporanea tipologia A • Manifestazione temporanea tipologia B Il modulo compilato a seconda della tipologia di manifestazione potrà essere inviato ad uno dei seguenti indirizzi pec:
dip.prevenzione.aslcn1@legalmail.it
oppure
protocollo@aslcn1.legalmailpa.it
.
Dove Rivolgersi:
Amministrativo e Protocollo - anagrafe - stato civile - ufficio elettorale/leva - commercio e polizia amministrativa. (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
Dal martedì al sabato dalle ore 09,00 alle ore 13,00.
Riferimenti Normativi:
DGR n. 27-3145 del 19/12/2011 - DD n. 218 del 28/03/2012 - L.R. n. 38/2006 art. 10 - L. n. 241/1990, art. 19 - L. n. 35/2012, art. 41.
Collegamenti:
- Moduli ed istruzioni ASLCN1
Documenti allegati:
SCIA inizio somministrazione temporanea (79 KB)
modulo notifica sanitaria (273,36 KB)
scheda anagrafica (61,8 KB)
Modulo manif. tip. A (80,13 KB)
Modulo manif. tip. B (93,44 KB)
Linee guida (332,21 KB)
Determina regionale (792,38 KB)
Indietro
Come Fare Per
AUTOCERTIFICAZIONI E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE
CERTIFICATI DI ANAGRAFE E STATO CIVILE
UFFICIO ANAGRAFE - STATO CIVILE - CIMITERI
UFFICIO ELETTORALE
UFFICIO COMMERCIO E POLIZIA AMMINISTRATIVA
UFFICIO TRIBUTI
UFFICIO TECNICO
PRATICHE SEPARAZIONE - DIVORZIO - UNIONE CIVILE
U.R.P. - ACCESSO ATTI - RECLAMI
Comune di Valdieri
Contatti
Piazza della Resistenza n. 2
12010 Valdieri (CN)
C.F. 00464650043 - P.Iva: 00464650043
Telefono:
+39 0171/97109
Fax: +39 0171/97149
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Responsabile Protezione Dati - Sig. Roberto MASSA
U.R.P. - Accesso atti - Reclami
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte
Unione Europea
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Valdieri - Tutti i diritti riservati