Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Valdieri
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Valdieri
» Come fare per
» Albo degli scrutatori di seggio
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2016 - in carica dal 06/06/2016 al 03/10/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Valdieri
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Un po'di storia...
Da non perdere
Parrocchie e cappelle
I musei
Le fontane
Ricettività e ristorazione
Il Parco
Frazioni
Le terme
Sport praticabili
I prodotti locali
Principali manifestazioni
L'escursionismo
COME FARE PER
Albo degli scrutatori di seggio
Come Fare:
ISCRIZIONE
Gli interessati dovranno presentare o spedire (allegando fotocopia del documento d'identità) apposita richiesta di inclusione nell'Albo unico scrutatori entro il 30 novembre di ogni anno.
L'iscrizione rimane valida fino al verificarsi di una sopravvenuta causa di impedimento all'iscrizione (ad esempio: rinuncia, emigrazione, perdita dei requisiti stabiliti dalla legge).
La nomina degli scrutatori di seggio avviene in occasione di ogni consultazione elettorale, da parte della Commissione Elettorale Comunale, previa pubblicazione di apposito manifesto.
Requisiti del richiedente
a) Titolo di studio della scuola dell'obbligo;
b) iscrizione nelle liste elettorali del Comune.
SONO ESCLUSI:
1) i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
2) gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
3) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
4) i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
5) i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
CANCELLAZIONE
Tutti coloro che sono iscritti nell’albo degli scrutatori e che non intendono più essere nominati per presenziare ai seggi, possono presentare istanza di cancellazione tramite apposito modulo.
L’emigrazione e la perdita del diritto elettorale comportano la cancellazione d’ufficio.
Informazioni specifiche:
Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato presso l'Ufficio competente.
Dove Rivolgersi:
Amministrativo e Protocollo - anagrafe - stato civile - ufficio elettorale/leva - commercio e polizia amministrativa (vedi dettaglio e orario di apertura)
Riferimenti Normativi:
Art. 1 della legge 08.03.1989, n. 95.
Art. 5, comma 3, della legge 8 marzo 1989, n. 95, come sostituito dall’art. 9, comma 1,
della legge 30 aprile 1999, n. 120.
Documenti allegati:
MODULO DI CANCELLAZIONE DALL' ALBO DEGLI SCRUTATORI (31 KB)
MODULO DI ISCRIZIONE NELL'ALBO SCRUTATORI (35 KB)
Indietro
Come Fare Per
AUTOCERTIFICAZIONI E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE
CERTIFICATI DI ANAGRAFE E STATO CIVILE
UFFICIO ANAGRAFE - STATO CIVILE - CIMITERI
UFFICIO ELETTORALE
UFFICIO COMMERCIO E POLIZIA AMMINISTRATIVA
UFFICIO TRIBUTI
UFFICIO TECNICO
PRATICHE SEPARAZIONE - DIVORZIO - UNIONE CIVILE
U.R.P. - ACCESSO ATTI - RECLAMI
Comune di Valdieri
Contatti
Piazza della Resistenza n. 2
12010 Valdieri (CN)
C.F. 00464650043 - P.Iva: 00464650043
Telefono:
+39 0171/97109
Fax: +39 0171/97149
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Responsabile Protezione Dati - Sig. Roberto MASSA
U.R.P. - Accesso atti - Reclami
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Cuneo
Regione Piemonte
Unione Europea
TRASPARE - GARE TELEMATICHE COMUNE DI VALDIERI
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Valdieri - Tutti i diritti riservati