Denominazioni toponomastiche
Il decreto legge n. 179/2012, convertito con legge n. 221/2012, ha previsto la creazione dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU) quale archivio toponomastico di riferimento della pubblica amministrazione.
Sulla base delle apposite regole tecniche emanate dagli Enti competenti, sono state standardizzare e normalizzare le varie denominazioni toponomastiche; a titolo d’esempio, per i principali aspetti che concernono questo Comune, si fa notare che:
- le denominazioni vanno scritte per esteso: via Giuseppe Garibaldi (non via G. Garibaldi);
- le denominazioni riferite ai santi si scrivono via San Rocco (non via S. Rocco);
- il nome della località dove è collocata l’area di circolazione, che ha una propria denominazione, deve essere registrato quando strettamente necessario, in un campo specifico “denominazione località” e non nella denominazione della via/piazza;
- i numeri romani presenti nei nomi vanno scritti per esteso (piazza Vittorio Emanuele Terzo).
La Giunta comunale ha provveduto a quanto sopra con la deliberazione n. 15 del 23/02/2016.
Lo stradario standardizzato ed aggiornato è pubblicato in calce.
Secondo le indicazioni fornite non è necessario procedere a rettifiche o sostituzioni di documenti che, alla loro scadenza naturale, saranno rilasciati nelle denominazioni normalizzate.
Documenti allegati:
Elenco toponimi (66,42 KB)